|
 |
 |
Società a responsabilità limitata costituite anche solo online |
 |
Maurizio Pirazzini - Il Sole 24 Ore - pag. 21
|
La direttiva Ue 2019/1151 dello scorso 20 giugno, pubblicata sulla Gazzetta Ue l’11 luglio, impone agli Stati di prevedere, entro il 1°agosto 2021, un iter telematico per la costituzione di Srl. La procedura online, dunque, si affiancherà a quella tradizionale che prevede l’intervento del notaio. Gli Stati devono fare in modo che la costituzione online della società possa avvenire senza la presenza dei richiedenti, a meno che non sia necessario verificarne l’identità. Previsto l’obbligo di mettere a disposizione modelli standard scaricabili dai portali che gestiscono lo sportello digitale unico. Le procedure online sono compatibili con la firma digitale ma possono essere utilizzati anche i nuovi strumenti come SPID e la Carta di identità elettronica. |
|
 |
 |
|